Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito, anche, “Regolamento” o “GDPR”) e che abroga la Direttiva 95/46/CE, La informiamo che i dati personali che Lei conferisce a RETI S.p.A. ai fini della valutazione del Suo profilo professionale e l’eventuale processo di selezione volto all’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione professionale sono oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Società.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Reti S.p.A. (C.F. e P. IVA IT02184920128), con sede legale in Via Dante, 6 – 21052 Busto Arsizio (VA), telefono +39 0331.357.400, indirizzo mail privacy@reti.it (di seguito la “Società”).
2. Dato personale
Per dato personale si intende qualsiasi informazione che La riguarda ed è a Lei riferibile, ivi comprese quelle indicate all’art. 9 del Regolamento, denominate “categorie particolari di dati personali”, quali ad esempio i dati genetici e biometrici, le informazioni relative alla salute, all’origine razziale o etnica, alle opinioni politiche, alle convinzioni religiose o filosofiche, all’appartenenza sindacale. Nello specifico il trattamento riguarda i seguenti dati: nome e cognome, e-mail e gli ulteriori dati da Lei indicati nel Suo curriculum vitae (come ad esempio formazione scolastica, esperienze professionali, interessi personali, immagine) (di seguito i “Dati”).
3. Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento sono le seguenti:
a. Gestione della selezione e valutazione del profilo professionale del candidato anche attraverso la consultazione del Curriculum Vitae, nella sua accezione più ampia (a titolo esemplificativo, contattare l’interessato al fine di programmare i colloqui che si rendano necessari, utilizzando i dati di contatto forniti);
b. Previo conferimento del suo consenso, della possibilità di tenerla informata tramite follow-up sulle future opportunità di lavoro tramite e-mail, telefono, posta e/o altri metodi di comunicazione;
c. Adempimento degli obblighi di legge connessi alla candidatura e all’eventuale attivazione dell’inserimento professionale (per esempio, verifica dell’appartenenza ad una categoria protetta, compilazione della dichiarazione di assenza di conflitti di interesse, ecc.).
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali comuni si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
• Trattamento necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1 lett. b) GDPR);
• Adempimento di obblighi di legge ai quali è soggetta Reti S.p.A. (art. 6, par. 1 lett. c) GDPR);
• Consenso al fine di essere informati tramite follow-up sulle future opportunità di lavoro (art. 6, par. 1 lett. a) GDPR).
Invece, il trattamento dei dati personali appartenenti alle particolari categorie (art. 9, par. 1 GDPR) si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
• Assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art. 9, par. 2 lett. b) GDPR).
5. Modalità del trattamento
Nell’ambito della finalità indicata al precedente punto 3., il trattamento dei Suoi Dati avviene in forma cartacea e mediante strumenti elettronici, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate.
Il trattamento dei Suoi Dati è gestito da personale appositamente formato e istruito, proprio per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.
6. Comunicazione dei dati
I Suoi Dati sono oggetto di comunicazione a soggetti ben definiti. In particolare, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al precedente punto 3., i Dati possono essere comunicati a soggetti interni alla Società appositamente autorizzati che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione dei servizi richiesti e a soggetti che trattano i dati in qualità di Titolari autonomi del trattamento, o Responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei soggetti autorizzati è a disposizione presso la sede della Società.
7. Periodo di conservazione dei Dati
I Suoi Dati sono conservati per il periodo di 2 anni dalla data di raccolta degli stessi.
8. Diritti dell’interessato
Con riferimento ai Suoi Dati, Lei ha il diritto di chiedere alla Società con le modalità indicate dal Regolamento:
• l’accesso, nei casi previsti;
• la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
• la cancellazione dei Dati per i motivi previsti, come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
• la limitazione di trattamento per le ipotesi previste, come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
• la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento.
Le ricordiamo altresì che in relazione alla finalità di cui al precedente punto 3.b., Lei ha altresì il diritto di revocare il consenso al trattamento, e pertanto di interromperlo in qualsiasi momento.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Tutti i diritti sopra elencati possono essere esercitati attraverso le seguenti modalità:
• telefonando al numero +39 0331 357400;
• scrivendo a RETI S.p.A., via Dante n. 6 – 21052 Busto Arsizio (VA), alla cortese attenzione dell’Ufficio Privacy;
• inviando una e-mail all’indirizzo privacy@reti.it.
10. Reclamo
Nel caso ritenga che il trattamento dei Suoi Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali oppure, in alternativa, presentare ricorso alla competente Autorità giudiziaria.
11. Natura del conferimento dei Dati
Il conferimento dei Suoi Dati è requisito necessario per consentire la valutazione del Suo profilo professionale e l’eventuale processo di selezione volto all’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione professionale. Il mancato conferimento anche parziale dei Suoi Dati comporta l’oggettiva impossibilità di effettuare le attività sopra indicate.
12. Trasferimento dei Dati all’estero
I Dati sono conservati presso la sede della Società e su server ubicati nell’Unione Europea. La Società utilizza anche servizi cloud forniti da società di paesi terzi. L’eventuale trasferimento dei dati in paesi terzi avverrà nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, ai sensi della normativa applicabile e, in particolare degli articoli 45 e 46 del Regolamento
13. Processi decisionali automatizzati
I Suoi Dati non sono oggetto di trattamento mediante un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
La Società
Ultimo aggiornamento: aprile 2025